Manuel Canale
Manuel Canale, nato nel 1982, inizia giovanissimo a suonare l’organo da autodidatta. Si iscrive nel 2006 all’istituto diocesano di musica sacra “E.Dalla Libera” dove ottiene il diploma di organista parrocchiale, con il m° Marcello Meneguzzo per lo studio dell’organo e con don Mario Saccardo per lo studio dell’armonia e del canto gregoriano. Nel 2008 si iscrive al Conservatorio di Vicenza “Arrigo Pedrollo” dove ha conseguito brillantemente il diploma in organo sotto la guida del m° Lorenzo Signorini.
Ha partecipato a corsi di perfezionamento per quanto riguarda la musica ottocentesca ( maestro G. Parodi ) e la musica medioevale e rinascimentale ( A.Voltolina ). Svolge attualmente attività di concertista in qualità di continuista e organista. Segue regolarmente il coro del Duomo di Thiene, dirige la Schola Cantorum di Bressanvido (Vi) ed offre un supporto tecnico al maestro Zanella che dirige il Coro di Breganze .
Il suo interesse per la musica sacra dell’Ottocento lo spinge a curare l’edizione moderna della “Scuola d’organo” Op. 223 e de l'”Ascettica musicale” op.235 di Polibio Fumagalli (1830 – 1900) del quale ha curato la raccolta de ” le 6 pastorali op.189″ e sta curando ulteriori edizioni moderne.